- paziente
- pa·zièn·teagg., s.m. e f. AU1a. agg., che ha pazienza, che sopporta avversità, contrarietà e sim. senza perdere la calma: un maestro paziente e comprensivoContrari: impaziente, insofferente.1b. agg., che pone molta cura nello svolgimento di un lavoro prestando attenzione ai particolari: un paziente artigianoSinonimi: meticoloso, scrupoloso.1c. agg., di animale, che sopporta docilmente lavori gravosi, mansueto: i pazienti buoi2a. agg., estens., di atteggiamento, comportamento e sim., che rivela pazienza e mansuetudine2b. agg., di un lavoro, compiuto con cura e meticolosità3. s.m. e f. AD chi è affetto da una malattia, spec. in quanto affidato alle cure di un medico: quel medico segue scrupolosamente i suoi pazienti4. agg. TS ling. di elemento, che subisce l'azione espressa dal verbo transitivo5. agg. TS filos. che subisce un determinato effetto; anche s.m.Contrari: agente.\DATA: sec. XIII.ETIMO: dal lat. pătiĕnte(m), propr. p.pres. di păti "sopportare".
Dizionario Italiano.